Università Popolare Avalon Aps Napoli
email: uniavalon@blu.it
pec: avalon.uni@pec.it
WhatsApp: 3920237423
Università Popolare Avalon Aps
Corso Meridionale, 39 - 80143 NAPOLI
c.f. 90086040632
ENTE di PROMOZIONE SOCIALE DEL TERZO SETTORE
REGISTRO RUNTS rep. n. 105105
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
ARGOMENTI DEL CORSO
TEORIA DEI 5 ELEMENTI
- I cinque riflessi del piede
- Cuore e sistema circolatorio
- Intestino tenue
Le TRE ZONE
- Tiroide
- Ipofisi
- Stomaco
- Pancreas
- Milza
- Cingoli Linfatici
- Ghiandole Riflesse delle dita
- Polmoni e vie respiratorie
- Colon
- Apparato Genitale femminile
- Apparato Genitale maschile
- Fegato e vescica
- Colonna Vertebrale
- Articolazione dell’anca
- Ginocchio
- Articolazione della spalla
- Gambe
- Braccia
I 4 CANALI
- Gola
- Canali Lacrimali
- Canale Uditivo (orecchio interno)
- Canale Uditivo (orecchio esterno)
- Il naso
PRINCIPALI APPARATI DEL CORPO
- Apparato tegumentario
- Apparato scheletrico
- Apparato respiratorio
- Apparato cardio-circolatorio
- Sistema linfatico
- Apparato digerente
- Apparato urogenitale
- Sistema nervoso
- Sistema endocrino
- Organi di senso
- Articolazione temporo-mandibolare
- Trigemino
- Tonsille
- Denti
- Seno
- Stortura delle dita
- Callo e arrossamenti dorso piede
PRONTUARIO CON SCHEDE TECNICHE
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Il versamento della quota di adesione/partecipazione conferma il diritto alla fruizione del percorso formativo al ricevimento immediato del materiale didattico (dispensa e eventuali prontuari).
La compilazione e la trasmissione all'indirizzo email del MODULO DI PARTECIPAZIONE, allegato al VOLANTINO presente in questa pagina, insieme a tutti i documenti richiesti può essere effettuato anche nei giorni successivi.
Il perfezionamento dell'invio è indispensabile per l'immatricolazione e il rilascio della certificazione finale.
FORMAZIONE
Studio e apprendimento delle UNITA' DIDATTICHE e superamento del test finale per le discipline studiate.
Il test finale, in caso di insuccesso, è ripetibile dopo minimo 7 giorni e senza limiti di ripetibilità fino al raggiungimento della competenza acquisita e senza ulteriori costi aggiuntivi.
TUTORAGGIO
La formazione prevede il supporto gratuito di uno o più TUTOR con cui si concorderanno lezioni in presenza o a distanza (secondo la disponibilità del partecipante).
CERTIFICAZIONE e ATTESTAZIONE FINALE
Rilascio della CERTIFICAZIONE FINALE con attestazione delle abilità per le competenze acquisite dopo superamento della prova finale.
DURATA del CORSO
Pari a 40 ore di studio e si può completare non prima di 15 gg. dalla data d'iscrizione e non oltre 180 giorni